"*" indica i campi obbligatori
Descrizione
Siamo alla ricerca di soluzioni positive e sostenibili sulla logistica del vino, da proporre ai produttori di vino, in particolare a quelli della Slow Wine Fair 2025, ma in generale a tutto il network della Slow Wine Coalition.
Dal 23 al 25 febbraio 2025 si terrà presso Bologna Fiere la quarta edizione della Slow Wine Fair. La Slow Wine Fair è l’evento internazionale che promuove vini figli di un’agricoltura sostenibile e che fa della biodiversità e della tutela del paesaggio le proprie parole d’ordine. L’evento è diventato il luogo dove i produttori, i consumatori e i professionisti discutono, ragionano e riflettono sull’importanza di un’agricoltura sostenibile, amica della salute e dell’ambiente. Per ulteriori informazioni, potete consultare il sito https://slowinefair.slowfood.it/.
Ogni anno la Slow Wine Fair propone un tema di riflessione in base alle politiche associative portate avanti da Slow Food Italia e in base alle esigenze dei produttori di vino.
Il tema dell’edizione 2025: La filiera del vino può essere buona, pulita e giusta? La qualità del vino passa anche dalle scelte di filiera. Come e quanto incidono il packaging e la logistica sui costi del vino e sui costi ambientali?
La logistica sostenibile non è solo una scelta strategica per le aziende vinicole, ma un imperativo per il futuro del settore. La Slow Wine Fair offre una piattaforma ideale per mettere in luce queste pratiche, creando consapevolezza, ispirando un cambiamento positivo e connettendo i diversi stakeholder. Investire nella sostenibilità significa non solo rispettare l’ambiente, ma anche rispondere alle crescenti richieste dei consumatori per prodotti etici e responsabili.
Cosa Cerchiamo
Cerchiamo aziende o start up a livello internazionale capaci di dare soluzioni di logistica sostenibile:
- Ottimizzazione della filiera di produzione;
- Servizi di trasporto a basso impatto con mezzi e veicoli alimentati in modo sostenibile. Soluzioni per ottimizzare la logistica di tutte le fasi della filiera del vino, dal primo all’ultimo miglio, rivolti ai piccoli – medi produttori
- es: centri di raccolta per il groupage di pallet di vino
- distribuzione dell’ultimo miglio con mezzi elettrici
- Sistemi sostenibili per la conservazione delle merci (controllo della temperatura);
- Imballaggi innovativi e sostenibili per il prodotto finale (contenitori per il vino in vetro, carta e altri materiali riciclabili);
- Contenitori per il trasporto delle matrici di ingresso e di scarto della filiera del vino verso e dai luoghi di produzione.
Nel rispetto di:
- Sostenibilità Ambientale: Creare soluzioni che riducano l’impatto ambientale o tecnologie di risparmio energetico. Le aziende che presentano soluzioni positive, non solo arricchiranno il contenuto tematico della Slow Wine Fair, ma offriranno anche soluzioni innovative ai produttori di vino e potranno entrare in contatto diretto con loro durante i tre giorni di fiera.
- Accessibilità: Portare soluzioni che siano praticabili dai produttori di vino, in termini operativi ed economici.
- Interazione di Comunità: Conoscere nuove soluzioni che incoraggino l’interazione e la collaborazione tra i produttori di un territorio al fine di ottimizzare le operazioni logistiche.
- Design Estetico e Funzionale: Proporre soluzioni che uniscano bellezza, praticità, fattibilità e sostenibilità.
Il cui prodotto abbia raggiunto un livello di maturazione tecnologico:
- TRL 1 Osservati i principi fondamentali
Da portare nei nostri progetti in:
- Tutto il Mondo
- Italia
Obiettivi di sviluppo sostenibile:
Benefici per i candidati selezionati:
- Per i vincitori:
- Stand 12 mq preallestito scontato
- Pagina pubblicitaria gratuita in guida Slow Wine
- banner fisso per 2 mesi sul sito di Slow Wine e nella newsletter di Slow Wine
- Alle altre aziende che verranno comunque ritenute meritevoli di partecipare all’evento:
- Stand 12 mq preallestito scontato
- pagina pubblicitaria scontata in guida Slow Wine
- banner gratuito a rotazione per 1 mese sul sito di Slow Wine
Per permetterci di valutare la tua candidatura carica i seguenti documenti:
- Presentazione Aziendale, Catalogo Prodotti, Schede tecniche Prodotti, Listino Prezzi, Certificazioni