"*" indica i campi obbligatori

Ricerca anche tu queste soluzioni!

Lascia la tua mail e fisseremo una call per illustrarti come unirti a questa ricerca.
Più aziende partecipano e più premi sono in palio, maggiore sarà l'entusiasmo e la qualità dei risultati ottenuti.

Non perdere l'opportunità di risparmiare tempo e denaro per trovare quello che cerchi!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Ottieni maggiore visibilità

PROMUOVI LA TUA RICHIESTA

Lascia la tua mail e ti contatteremo per fissare una call in cui ti illustreremo i canali dove potrai promuovere gratuitamente la tua Richiesta.

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Descrizione

Siamo alla ricerca di soluzioni per trasformare l’area “Orto Slow Food” di Terra Madre 2024 in un progetto innovativo che includa elementi Smart e Slow per realizzare in uno spazio urbano sostenibile e accogliente. Questo evento internazionale promosso da Slow Food, che si terrà dal 26 al 30 settembre a Torino, è un’occasione unica per presentare soluzioni innovative che promuovano la sostenibilità, la biodiversità e l’interazione sociale.

I partecipanti devono proporre soluzioni che migliorino la fruizione, l’accesso e l’integrazione con gli orti urbani in cassone.

L’obiettivo è creare un ambiente che incuriosisca e ispiri i visitatori, mostrando il potenziale delle soluzioni innovative rispetto al tema We Are Nature.

Cosa Cerchiamo

Cerchiamo prodotti e soluzioni come per esempio panchine intelligenti, arredi urbani innovativi per favorire la sosta in relax e la fruizione degli eventi educativi offerti da Slow Food; centraline per l’irrigazione ottimizzata; pensiline per l’ombreggiatura; micro sistemi per la produzione energetica da fonti rinnovabili; sistemi di micro mobilità; sistemi intelligenti di raccolta rifiuti; ecc…

Nel rispetto di:

  • Sostenibilità Ambientale: Creare soluzioni che riducano l’impatto ambientale dell’evento, come sistemi di gestione dei rifiuti ecologici o tecnologie di risparmio energetico.
  • Accessibilità e Inclusione: Progettare spazi che siano facilmente accessibili a tutti, promuovendo l’inclusione sociale e culturale.
  • Interazione di Comunità: Sviluppare aree che incoraggino la partecipazione della comunità e la condivisione delle conoscenze sull’agricoltura sostenibile.
  • Innovazione Tecnologica: Integrare tecnologie all’avanguardia che migliorino l’esperienza dei visitatori e il funzionamento degli orti urbani.
  • Design Estetico e Funzionale: Proporre soluzioni che uniscano bellezza e praticità, creando un ambiente attraente e funzionale.

Il cui prodotto abbia raggiunto un livello di maturazione tecnologico:

  • TRL 7 Dimostrazione di un prototipo di sistema in ambiente operativo
  • TRL 8 Sistema completo e qualificato
  • TRL 9 Sistema reale provato in ambiente operativo (produzione competitiva, commercializzazione)

Da portare nei nostri progetti in:

  • Tutto il Mondo
  • Italia

Obiettivi di sviluppo sostenibile:

Benefici per i candidati selezionati:

  • I vincitori avranno l’opportunità di esporre gratuitamente il loro progetto a Terra Madre 2024, con visibilità diretta a tutti i visitatori dell’evento. Inoltre, riceveranno supporto per il co-branding con l’associazione Slow Food, aumentando così la loro visibilità e opportunità di networking con esperti del settore, innovatori e potenziali investitori. Durante l’evento, saranno organizzate sessioni di workshop dedicati per supportare ulteriormente lo sviluppo delle idee selezionate.

Ed è previsto il seguente supporto economico:

  • campagne social informative mirate al prodotto

Per permetterci di valutare la tua candidatura carica i seguenti documenti:

  • presentazione aziendale; schede tecniche del prodotto; casi studio di impiego del prodotto